ENOVITIS IN CAMPO è l’unica fiera dinamica specializzata italiana interamente dedicata alle tecnologie per la viticoltura.
Il cuore dell’evento è costituito dalle prove e dimostrazioni che si s
Sabato 28 e Domenica 29 maggio torna l’appuntamento del Movimento Turismo del Vino, più atteso dagli enoappassionati: Cantine aperte!
Questa edizione sarà realizzata in collaborazione con l’A
Antonio di Gennaro, Repubblica Napoli del 5 maggio 2016
Per parlare di altre agricolture e altri paesaggi devo lasciare la pianura, troppo gonfia di uomini e città, e varcare la cortina dei Tifatini,
Cibus 2016 - Parma 9-12 maggio - il Salone Internazionale dell’Alimentazione, una grande vetrina di visibilità internazionale con convegni e tavole rotonde su temi di attualità in ambito
[caption id="attachment_967" align="alignnone" width="563"] La Guardiense sponsor ufficiale di "Love Wheels"[/caption]
«Love Wheels: 2 hearts, 2 bikes, 6 years, 6 mainlands»: questo il progetto di G
LA GUARDIENSE sarà presente a Vinitaly 2016, la principale manifestazione di riferimento del settore vinicolo, che si svolgerà a Verona, dal 10 al 13 aprile.
Potrete trovare la nostra cantina press
"Passione Falanghina made with love in Sannio!"
Il magazine Italo e VdG hanno come obiettivo quello di diffondere la vera cultura del food and wine made in Italy e dedicano spazio alla nostra Falangh
PROGRAMMA
Sabato 9 Aprile
ore 6,00 Partenza da Piazza Municipio – Guardia Sanframondi
ore 12,30 Pranzo a sacco
ore 14,00 Arrivo a Bologna - Visita libera del Centro Storico
ore 17,00 Partenza
Fiera Internazionale dei vini e liquori.
LA GUARDIENSE vi aspetta al ProWein 2016, una delle più importanti e prestigiose fiere del settore che si svolgerà a Düsseldorf, in Germania, dal 13 al 15
“Una viticoltura innovativa tra cambiamenti climatici e nuovi modelli gestionali”. Questo è il tema di un importante convegno, promosso dalla Guardiense e in programma martedì 1° marzo prossimo
La degustazione evento del 19 febbraio 2016 consisterà nel degustare le nostre etichette al buio e, quel giorno, per chi ci raggiunge in bicicletta subito in regalo una bottiglia di "senza solfiti
Il Progetto V.I.T.I.S. – “Valutazione dell’attitudine delle uve Falanghina e Aglianico coltivate nel Sannio, alla produzione di vino spumante di qualità” - è stato finanziato con DRD n° 1