Daniele Cernilli e il Calvese senza solfiti aggiunti!

Nell’articolo di Sette del Corriere della Sera, Daniele Cernilli parla anche di noi… “Un insospettabile bianco senza solfiti aggiunti, realizzato con grande sapienza e proposto a un prezzo davvero conveniente da un’ottima cantina cooperativa del Sannio. Ha colore giallo chiaro e profumi fruttati, delicati e nitidi, con note di mela annurca e fiori di campo. Agile e […]

Leggi di più…

VINITALY 2014

LA GUARDIENSE sarà presente al VINITALY 2014, la principale manifestazione di riferimento del settore vinicolo, che si svolgerà a Verona, dal 6 al 9 aprile. Potrete trovare la nostra cantina presso il Padiglione B regione Campania, area Benevento – Stand 6…..Vi aspettiamo! http://catalogo.vinitaly.com/vinitaly/it/la-guardiense-sca-4292       […]

Leggi di più…

ZERO SOLFITI

Lunedì 17 marzo 2014, presso l’Hotel The Westin Palace, a Milano, sono state presentate le etichette prodotte dalle 24 aziende aderenti al progetto Wine Research Team. LA GUARDIENSE ha aderito al progetto WRT, presentando Falanghina Calvese e Aglianico Coste del Duca, vini prodotti senza l’aggiunta di solfiti. Il progetto è stato coordinato dall’enologo Riccardo Cotarella con […]

Leggi di più…

PROWEIN 2014

Fiera Internazionale dei vini e liquori. Anche quest’anno LA GUARDIENSE sarà presente al ProWein 2014, una delle più importanti e prestigiose fiere del settore che si svolgerà a Düsseldorf, in Germania, dal 23 al 25 marzo. Potrete trovare la nostra cantina presso la HALLE 3/C 76. Per maggiori informazioni http://www.prowein.com/ […]

Leggi di più…

AGLIANICO DEL SANNIO di Marco Giulioli, Ernesto Buono

La rivista “L’Enologo” ha pubblicato un articolo scritto da Marco Giulioli e Ernesto Buono, enologo ed enotecnico de La Guardiense, sull’influenza del diradamento effettuato sull’Aglianico in tre diversi periodi. L’Aglianico, vitigno storico con una grande e antica tradizione, è stato sottoposto a sperimentazione al fine di valutare l’effetto di differenti pratiche di diradamento. Con l’obiettivo […]

Leggi di più…

PROGRAMMA VINITALY 2014

Sabato 05 Aprile ore  7,00 Partenza da Piazza Municipio – Guardia Sanframondi ore 11,00 Arrivo a Bardano – Orvieto – Visita guidata dell’azienda vinicola “Cantine Neri” ore 13,30 Pranzo degustazione in cantina. ore 19,00 Arrivo a Reggio Emilia. Sistemazione presso l’Hotel Tricolore. Cena e pernottamento   Domenica 06 Aprile ore 9,00 Dopo la prima colazione […]

Leggi di più…

La redazione MERUM premia La Guardiense

Merum, la rivista dei vini e degli oli italiani, fornisce ai suoi lettori in lingua tedesca le novità del mondo vinicolo e oleario italiano. Presenta regolarmente dei reportage dettagliati sulle zone vinicole della penisola e collabora con giornalisti di fama internazionale. La redazione di Merum ha selezionato e degustato il SANNIO GRECO DOP JANARE PIETRALATA 2012 e gli […]

Leggi di più…

Pubblicato in news

MUSIC WINE LIVE

  Regalati una serata magica…lasciati inebriare dalla Falanghina Senete e Calvese senza solfiti e…da travolgente musica dal vivo! AL PUNTO VENDITA LA GUARDIENSE, A GUARDIA SANFRAMONDI, DALLE 20.30 ALLE 23.30. Per informazioni: cell. 345 7157498 tel. 0824 864034 (tasto5) puntovendita@laguardiense.it […]

Leggi di più…

Innovazione e sperimentazione per produrre grandi vini campani

Il 18 Febbraio, in collaborazione con l’AIS di Milano, vengono presentati e degustati i vini di maggior spicco della produzione de LA GUARDIENSE e i primi vini frutto dell’interessantissima ricerca innovativa, che ha portato l’azienda a ricevere l’ “Oscar 2013 per la migliore innovazione nel vino”. Il rivoluzionario progetto di sperimentazione, specificamente focalizzato sull’Aglianico  è […]

Leggi di più…