DOMENICA 27 SETTEMBRE
Ore 11.00
VISITA IN CANTINA - Visita negli ambienti di vinificazione, imbottigliamento, affinamento e barricaia: la visita in cantina permette di seguire le fasi produttive
LUNEDI’ 14
Uve Bianche comuni (SENZA PRENOTAZIONE)
Falanghina IGT Benevento
BASE SPUMANTE
+ 40 PUNTI SOLO SE SI RAGGIUNGE IL GRADO RICHIESTO (13,50 – 16,50° BABO). SU PRENOTAZIONE FI
MERCOLEDI’ 9
Fiano IGT/DOC (SU PRENOTAZIONE)
Uve Bianche comuni (SENZA PRENOTAZIONE)
Sangiovese IGT/COMUNE (SU PRENOTAZIONE)
Merlot (SU PRENOTAZIONE)
GIOVEDI’ 10
Uve Bianche co
LUNEDI’ 7 – MARTEDI’ 8
Fiano IGT/DOC (SU PRENOTAZIONE)
Fiano IGT/DOC con problemi di grandine (Ultima raccolta) (SU PRENOTAZIONE)
Uve Bianche comuni con problemi
MERCOLEDI’ 2 – GIOVEDI’ 3 – VENERDI’ 4
Diradamento Progetto Aglianico
Diradamento Progetto Falanghina
Raccolta Sangiovese IGT Benevento (SU PRENOTAZIONE)
LO SCARICO DELLE UVE E’ CON
Anche quest'anno La Guardiense partecipa a Vinalia, manifestazione enogastronomica che si svolge a Guardia Sanframondi dal 4 al 10 agosto.
Per restare sul tema della sostenibilità l'azienda ha prepa
Tre anni ed è subito bis. “La Guardiense”, con il “Cantari” – Aglianico riserva 2011, ha vinto la Medaglia d’Oro al XIV Concorso Enologico Internazionale “La Selezione del Sindaco”,
La degustazione è stata guidata da Riccardo Cotarella, con gli interventi di Domizio Pigna, Massimo D'Alema, Giuseppe Pagano, Gigi Brozzoni e Giovanni Mantovani
E' stato presentato a Expo 2015, nell