IL PROGRAMMA
Sabato 24 maggio
dalle ore 19,30 in poi, presso il nostro showroom di Guardia Sanframondi
Drink Pink
“Il vino muove la primavera, cresce come una pianta di allegria, cadono muri, rocce, si chiudono gli abissi, nasce il canto.(Pablo Neruda – Ode al vino)
A partire dalle ore 19,30 coloriamo l’happy hour con i riflessi delle nostre bollicine rosé Quid Rosato Brut e Teano Extra Dry, accompagnati da gustose tapas e succose tagliate di frutta fresca.
Il tutto è allietato da musica live.
Il prezzo del Drink Pink è di € 3.00
Domenica 25 maggio
Visite aziendali
dalle ore 10,00 in poi
per informazioni rivolgersi al personale del punto vendita
Degustazioni guidate
dalle ore 10,00 in poi, presso il nostro show-room
Zero Solfiti aggiunti!
“O mia vite… no, o mia vita, così torta meglio riscoppi”! (Giovanni Pascoli – La vite)
I vini protagonisti delle degustazioni saranno:
Calvese Falanghina del Sannio DOP 2013
Coste del Duca Sannio DOP Aglianico 2012
frutto dell’innovativo progetto Wine Research Team
I vini saranno presentati dell’enotecnico Ernesto Buono con la collaborazione di un sommelier Ais.
Costo della degustazione € 5.00, durata 45/60 minuti
Per partecipare alle degustazioni è necessaria la prenotazione
Aperitivo in azienda
Dalle ore 11,00 in poi, presso il nostro show-room
QUID est veritas?
Quid spumante di Falanghina Brut, dal profumo floreale di notevole intensità con sensazioni di freschezza che incrementano progressivamente, in abbinamento con tapas primaverili.
Costo dell’aperitivo € 3.00
Pranzo in azienda
Ore 13.00*
Per partecipare al pranzo è necessaria la prenotazione
Per tutte le info e le prenotazioni:
345 7157498 oppure 0824 864034-tasto 5 punto vendita
Email: puntovendita@blog-guardiense.localhost
Su prenotazione anche menu per bambini
E’ prevista l’animazione per i bambini
Durante la giornata è possibile acquistare i prodotti aziendali
Seguiteci su FB Vini La Guardiense, La Guardiense showroom e su Twitter Vini La Guardiense
* MENU
ANTIPASTO
Insalata contadina e pizzelle alle erbe di primavera – Quid Spumante Falanghina Brut
PRIMI
Chitarrine al pesto di fave – Calvese Falanghina del Sannio Dop senza solfiti aggiunti
Lasagnetta di benvenuto – Senete Falanghina del Sannio Dop Janare Cru
SECONDO
Millefoglie di vitello alle verdure con contorno di tortino tricolore – Coste del duca Sannio Aglianico Dop senza solfiti aggiunti
DOLCE
Pandolce al passito – Quid Spumante Falanghina Dolce
Gli oli utilizzati nella preparazione dei piatti sono, l’olio extravergine di oliva Raciopella di Guardia Sanframondi e di oliva Ortice di Cerreto Sannita.
Costo del pranzo € 25.00 comprensivi di vini e bibite