La Guardiense dedica da sempre grande attenzione alla diffusione della cultura del vino ed alla formazione manageriale e tecnico professionale in materia vitivinicola dei suoi soci. Realizza, a questo fine, attività di informazione, aggiornamento e specializzazione, in collaborazione con il mondo della ricerca scientifica, della sperimentazione e con esperti di settore, sia nazionali che internazionali.
Di seguito viene fornito il dettaglio delle attività previste/realizzate per l’annualità di riferimento.
ANNO 2015
18 giugno
Titolo incontro: Campagna informativa “Le nuove frontiere della comunicazione turistica”- PIF VITIS – Attività di informazione-Incontro tecnico
Ore: 16,00
Relatori: Roberto Formato, Gianfranco De Gregorio, Laura Aversa, Lino Sorrentino
Altro materiale didattico: Programma 18 giugno
15 maggio
Titolo: Fari puntati sul PIF VITIS a “La Guardiense”
Ore:17,30
Altro materiale didattico: Scarica la Brochure, immagine imbottigliamento spumante, immagine gestione delle vinificazioni
24 aprile
Titolo: La formazione vitivinicola
Ore:15,30
Relatori: Collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Benevento
Altro materiale didattico:
17 aprile
Titolo incontro: Pratiche innovative per il riutilizzo degli scarti di lavorazione delle produzioni vitivinicole- PIF VITIS-Attività di informazione-Incontro tecnico
Ore: 16,00
Relatori: Esperti – Enea, Itabia e Innuva
Altro materiale didattico: Programma, INTRODUZIONE Donnarumma pdf, 17 aprile- Pignatelli, 17 aprile -Presentazione Iviglia
16 aprile
Titolo incontro: Strategia di difesa del Vigneto
Ore: 18,30
Relatori: Tecnici BASF
Altro materiale didattico:
13 aprile
Titolo. “Assicurazione contro la grandine”
Ore: 19,00
Relatori:
Altro materiale didattico:
10 aprile
Titolo: Pratiche innovative per il riutilizzo degli scarti di lavorazione delle produzioni vitivinicole- PIF VITIS-Attività di informazione-Incontro tecnico
Ore: 16,00
Relatori: Spigno – Zeppa – Lavelli – Università di Piacenza, Torino e Milano, Esperti Distillerie Bonollo ed Azienda Tampieri
Slide: Progetto VALORVITIS – Giorgia Spigno
Altro materiale didattico: Programma, presentazione workshop, Progetto VALORVITIS -Vera Lavelli, Progetto VALORVITIS – Giuseppe Zeppa
17 marzo
Titolo: “Incontro tecnico su strategie di difesa della vite e taratura atomizzatori”
Ore: 16,30
Relatori: Tecnici Syngenta
Slide:
Altro materiale didattico:
12 marzo
Titolo: “Introduzione al sovescio nei vigneti” – “Concimazione mirata ed equilibrata per la sanità del vigneto”
Ore: 17,30
Relatori: Andrea Locci – Michele Caggiano
Slide: concimazione della vite, Il sovescio nel vigneto
Altro materiale didattico:
10 marzo
Titolo: “Incontro tecnico formativo sulla difesa della vite”
Ore: 17,30
Relatori: Ernesto Lahoz – ricercatore CRA
Slide:
Altro materiale didattico: